Descrizione
Codice: 9788836646425
Titolo: Margherita Sarfatti e l’arte in Italia tra le due guerre
Autore: AA.VV.
Editore: Silvana
Anno: 2020
Argomento: arte
Categoria: LIBRO
Sotto-categoria: Arte e spettacolo
37.80 CHF
Solo 1 pezzi disponibili
Codice: 9788836646425
Titolo: Margherita Sarfatti e l’arte in Italia tra le due guerre
Autore: AA.VV.
Editore: Silvana
Anno: 2020
Argomento: arte
Categoria: LIBRO
Sotto-categoria: Arte e spettacolo
Informazione | Margherita Grassini Sarfatti (Venezia, 1880-Cavallasca, Como, 1961) fu una donna di straordinaria forza, di sofisticata cultura e di autentica intelligenza. Nel contesto internazionale delle donne del XX secolo che con la loro personalità hanno contribuito a costruire il mondo moderno Margherita Sarfatti – giornalista, critica d'arte e collezionista – spicca come un astro di prima grandezza, nonostante gli aspetti di coinvolgimento politico che la interessarono e che ne rendono il ritratto più discusso e contrastato di quanto comunemente avvenga con personaggi così intimamente "progressisti". Grazie ai testi di due grandi conoscitori del contesto storico artistico dell'epoca – Fabio Benzi e Rachele Ferrario – e attraverso un'ampia scelta di opere originariamente presenti nella sua collezione, il volume, introdotto da Corrado Augias, evoca l'immagine di una donna che, affermatasi nel mondo dell'arte italiana con le mostre milanesi del "Novecento Italiano" (1926 e 1929) da lei volute… |
---|