Agli occhi distratti dell’osservatore occidentale l’India appare come un paese unico, dalle tradizioni sedimentate da millenni, la cui apparente immobilità è stata scossa solo a partire dalla seconda metà del secolo scorso, con la sua ottenuta indipendenza e parziale occidentalizzazione.
La realtà è diversa e di Indie, alcune reali, altre ideali, altre immaginate, ce ne sono tante: l’India musulmana, l’India ariana, l’India indù, l’India buddhista, l’India romantica, l’India di Mowgli e quella di Tremal-Naik, l’India dei Beatles e molte, molte altre ancora.
Il LAC shop ha preparato un’ampia bibliografia per scoprire questo universo: dagli scrittori indiani contemporanei ai narratori occidentali che l’hanno raccontata o reinventata; le filosofie, le arti, la musica, le fiabe e le leggende; dalle religioni indiane alle pratiche spirituali come lo yoga o tradizioni come la cucina indiana che oggi sono diffuse in tutto il mondo.
Tradizione e spiritualità dall’India
Influenze indiane sulla filosofia e il pensiero occidentale
L’India e le arti visive, tra Oriente e Occidente
Storia dell’India antica e moderna
L’India e la musica
L’India dei viaggiatori
Scrittori e poeti indiani
Narratori e poeti occidentali ispirati dall’India
-
Demian. Die Geschichte von Emil Sinclairs Jugend
15.50 CHF Aggiungi al carrello -
Il pellegrinaggio in Oriente
12.50 CHF Aggiungi al carrello -
Shantaram
28.75 CHF Aggiungi al carrello -
Siddharta
16.30 CHF Aggiungi al carrello -
Siddhartha
13.50 CHF Aggiungi al carrello -
Sulla strada
18.00 CHF Aggiungi al carrello