Descrizione
Codice: 9788829030491
Titolo: Breve storia dei paradossi
Autore: D’Agostini Franca
Editore: Carocci
Anno: 2025
Argomento: pensiero occidentale
Categoria: LIBRO
Sotto-categoria: Scienze umane
16.90 CHF
Solo 1 pezzi disponibili
Codice: 9788829030491
Titolo: Breve storia dei paradossi
Autore: D’Agostini Franca
Editore: Carocci
Anno: 2025
Argomento: pensiero occidentale
Categoria: LIBRO
Sotto-categoria: Scienze umane
Informazione | Un paradosso è una contraddizione di cui non riusciamo a disfarci, un conflitto che non ha soluzioni o le cui soluzioni riproducono il problema: “è vero e non è vero”, “ha ragione x, ma ha ragione anche y, che sostiene l'opposto”. Studiare i paradossi in modo puramente teorico non è però molto utile. Conviene piuttosto raccogliere le idee su come usarli, e cioè vincerli, o semplicemente comprenderli. Per questo è essenziale capire come la filosofia e la logica siano riuscite nel tempo a governare l'ostinazione ribelle delle contraddizioni irriducibili. Dai discorsi doppi dei sofisti alle sottigliezze dei filosofi medievali, da Hegel a Russell e fino agli ultimi decenni del Novecento, il libro ricostruisce, in modo breve ma accurato, le avventure di un tema cruciale per ogni filosofia e ogni logica. |
---|