Discorsi sulla neutralità. A cento anni dal premio Nobel a Carl Spitteler

25.00 CHF

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 9788877138255 Categorie: ,

Descrizione

Codice: 9788877138255
Titolo: Discorsi sulla neutralità. A cento anni dal premio Nobel a Carl Spitteler
Autore: AA.VV.
Editore: Edizioni Casagrande
Anno: 2019
Argomento: storia contemporanea
Categoria: LIBRO
Sotto-categoria: Scienze umane

Informazioni aggiuntive

Informazione

Premio Nobel per la letteratura 1919, lo scrittore svizzero Carl Spitteler è noto soprattutto per il suo Discorso sulla neutralità, pronunciato a Zurigo nel 1914, pochi mesi dopo l’inizio della Prima guerra mondiale. Di quell’intervento – che divise l’opinione pubblica e ispirò intellettuali come Romain Rolland e Blaise Cendrars – il Comitato del Nobel apprezzò in particolare il richiamo alla coesione nazionale, alla protezione delle minoranze e alla difesa della neutralità. Che ne è, oggi, delle parole di Spitteler? Che significato attribuire ai concetti di nazione, democrazia, neutralità in un’epoca di intrecci linguistici e culturali, segnata da continue emergenze umanitarie e scossa da spinte autoritaristiche e terrorismo? Autrici e autori provenienti dalla Svizzera tedesca, francese e italiana prendono spunto da quel celebre discorso, qui riprodotto, per una riflessione, anche in forma narrativa, sugli Stati-nazione e l’Europa del ventunesimo secolo.