Descrizione
Codice: 9788806231514
Titolo: Estasi e terrore. Dai greci a Mad Men
Autore: Mendelsohn Daniel
Editore: Einaudi
Anno: 2024
Argomento: critica d’arte
Categoria: LIBRO
Sotto-categoria: Arte e spettacolo
27.50 CHF
Esaurito
Codice: 9788806231514
Titolo: Estasi e terrore. Dai greci a Mad Men
Autore: Mendelsohn Daniel
Editore: Einaudi
Anno: 2024
Argomento: critica d’arte
Categoria: LIBRO
Sotto-categoria: Arte e spettacolo
Informazione | Il critico serio – sostiene l’autore di “Un’Odissea” – non si limita a imporre il suo «mi piace» o «non mi piace», ma dà al lettore gli strumenti per farsi una sua idea. Dalla lirica di Saffo ai film di Pedro Almodóvar, dalla persistenza del mito del “Titanic” nella cultura contemporanea alla serie televisiva “Mad Men”, Daniel Mendelsohn ha sempre qualcosa di nuovo da insegnarci, e riesce a trovare un significato profondo e sorprendente laddove forse non avevamo mai pensato di cercarlo. «Sorrido sempre quando qualcuno intervistandomi mi chiede se le recensioni siano un modo per sbarcare il lunario (a differenza dei libri, che sarebbero, si sottintende, la “cosa vera”). Per me le recensioni sono il pezzo forte». Così si legge nel “Manifesto di un critico”, un saggio che è una vera, illuminante dichiarazione di poetica. Il critico serio, sostiene Mendelsohn in quelle pagine, non si limita a imporre il suo «mi piace» o «non mi piace» (come malauguratamente i social media ci abituano a far |
---|