Fonderie d’Arte. Ticino fucina di scultori svizzeri e internazionali – Kunstgiessereien . Das Tessin, Ursprung von schweizer und internationalen Kunstgiessern

40.00 CHF

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 9788882815868 Categorie: ,

Descrizione

Codice: 9788882815868
Titolo: Fonderie d’Arte. Ticino fucina di scultori svizzeri e internazionali – Kunstgiessereien . Das Tessin, Ursprung von schweizer und internationalen Kunstgiessern
Autore: Raschke dalla Chiesa Sylvana, Jeitziner Marco
Editore: Armando Dadò Editore
Anno: 2023
Argomento: arte
Categoria: LIBRO
Sotto-categoria: Arte e spettacolo

Informazioni aggiuntive

Informazione

Da oltre 70 anni la bravura dei maestri fonditori del canton Ticino irradia l’arte della scultura in bronzo del mondo intero. Non tutti sanno che il cantone è stato tra le principali fucine artistiche della Svizzera, guadagnandosi fama internazionale per la qualità dei suoi artigiani, capaci di soddisfare le esigenze di famosi scultori di ogni dove: da Pomodoro a Botero, da Rossi a Brem, da Arp a Strebelle e tanti altri. Un’epopea iniziata nei primi del ‘900, dapprima a Lugano in piccole fucine di quartiere, poi soprattutto nel Mendrisiotto a partire dal secondo Dopoguerra, dove si è assistito a un vero boom di fonderie artistiche diventate famose. E qui ancora oggi si fonde il bronzo artistico con la tecnica millenaria della «cera persa». Questo volume illustrato è dedicato soprattutto a loro: formatori, ritoccatori, ingranditori, fonditori, cesellatori e patinatori, operai specializzati e veri maestri dell’arte della fusione del bronzo a «cera persa», senza i quali nessuna scultura a