Descrizione
Codice: 9788829720217
Titolo: Libro d’ombra
Autore: Tanizaki Junichiro
Editore: Marsilio
Anno: 2024
Argomento: critica letteraria
Categoria: LIBRO
Sotto-categoria: Scienze umane
15.00 CHF
Solo 1 pezzi disponibili
Codice: 9788829720217
Titolo: Libro d’ombra
Autore: Tanizaki Junichiro
Editore: Marsilio
Anno: 2024
Argomento: critica letteraria
Categoria: LIBRO
Sotto-categoria: Scienze umane
Informazione | Gli scrittori giapponesi del periodo Meiji (1868-1912) erano affascinati dalla luce, che attraverso lo sviluppo della tecnologia aveva illuminato le buie città del paese. La «città senza notte», Tokyo, simboleggiava la trasformazione del Giappone durante l’epoca della modernizzazione e occidentalizzazione. La luce è un elemento essenziale nei primi racconti di Tanizaki, siano i raggi del sole che fanno risaltare la brillantezza del tatuaggio in Shisei (Il tatuaggio) o la luminosità del candore della pelle delle donne occidentali: bianco e bellezza sono sinonimi. Ma ciò che accentua e dà valore al bianco è l’oscurità. Il bianco in sé non crea nessun effetto estetico, se non nella contrapposizione con il nero. Il bello sta in quello spazio indefinito, in quel vuoto dove si addensa l’ombra che rende la bellezza dell’arte giapponese inseparabile dall’oscurità. Un valore che non è ovvio, ma che si comprende solo alla luce dell’estetica classica nipponica. In In’ei raisan (lett. Elogio dell’ |
---|