L’invenzione del quadro. Arte, artefici e artifici nella pittura europea

36.30 CHF

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 9788842833802 Categorie: ,

Descrizione

Codice: 9788842833802
Titolo: L’invenzione del quadro. Arte, artefici e artifici nella pittura europea
Autore: Stoichita Victor
Editore: Il Saggiatore
Anno: 2024
Argomento: storia dell’arte
Categoria: LIBRO
Sotto-categoria: Arte e spettacolo

Informazioni aggiuntive

Informazione

“L’invenzione del quadro” è il racconto di come l’inserimento di un’immagine all’interno di una cornice ha trasformato per sempre il nostro modo di rappresentare il mondo. La “Gioconda”. La “Notte stellata. Guernica”. Oggi il quadro è la prima cosa che ci viene in mente quando pensiamo a un’opera d’arte, eppure la sua è un'invenzione estremamente recente. Prima del XVI secolo, per millenni, l’arte è stata qualcosa di necessariamente legato a un supporto fisso, a una collocazione ben precisa, a uno scopo rigidamente codificato, spesso con una funzione religiosa. In questo libro Victor I. Stoichita ci guida alla scoperta della rivoluzione che il quadro ha significato non solo per l’arte, ma per l’umanità intera; per le modalità con cui dal momento della sua comparsa abbiamo iniziato a concepire, realizzare ed esperire dipinti, disegni e contenuti visivi. Tra mutamenti e sperimentazioni di varia natura, Stoichita ci conduce in quel segmento temporale che va dai primi del Cinquecento fino