Famiglie e potere. Il ceto dirigente di Lugano e Mendrisio tra Sei e Settecento

72.00 CHF

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 9788877135926 Categorie: ,

Descrizione

Codice: 9788877135926
Titolo: Famiglie e potere. Il ceto dirigente di Lugano e Mendrisio tra Sei e Settecento
Autore: Schnyder Marco
Editore: Edizioni Casagrande
Anno: 2011
Argomento: storia locale
Categoria: LIBRO
Sotto-categoria: Scienze umane

Informazioni aggiuntive

Informazione

È di Giovanni Battista Riva (1646-1729) – figlio di Antonio, speziale e borghese di Lugano – il volto severo ritratto in copertina. Giovanni Battista è protagonista di un'ascesa sociale di rilievo che si concretizza e si manifesta nella costituzione di un ingente patrimonio fondiario, in un'intensa pratica creditizia e clientelare, nell'accesso alle più importanti magistrature in patria e nell'acquisizione di prestigiosi titoli all'estero. Nel 1691 è accolto nell'esclusivo patriziato di Lucerna, nel 1698 è creato conte dal duca Farnese di Parma e nel 1721 acquista la signoria di Mauensee, nella campagna lucernese. Il percorso di Giovanni Battista è notevole, eccezionale per il prestigio raggiunto, ma anche rappresentativo, per dinamiche e aspirazioni, degli orizzonti di un notabile di rango dei borghi di Lugano e Mendrisio in epoca moderna. I baliaggi di Lugano e Mendrisio – territori sudditi degli Svizzeri dall'inizio del Cinquecento alla fine del Settecento – situati sull'importante