Descrizione
Codice: 9788834622094
Titolo: Il cielo più vicino. La montagna nell’arte
Autore: Sgarbi Vittorio
Editore: La Nave di Teseo
Anno: 2025
Argomento: arte
Categoria: LIBRO
Sotto-categoria: Arte e spettacolo

26.30 CHF
Disponibile
Codice: 9788834622094
Titolo: Il cielo più vicino. La montagna nell’arte
Autore: Sgarbi Vittorio
Editore: La Nave di Teseo
Anno: 2025
Argomento: arte
Categoria: LIBRO
Sotto-categoria: Arte e spettacolo
| Informazione | Vittorio Sgarbi, sulle orme di René de Chateaubriand, ci conduce in un viaggio inedito attraverso la storia dell’arte per raccontare la natura e la montagna interpretata dai più grandi artisti, dal Trecento ad oggi. Dal primo pittore a raffigurarla, Giotto, il più umano di tutti, alle Dolomiti nei quadri di Mantegna, dalla purezza dei paesaggi di Masolino agli scorci aspri di Leonardo, dove le rocce incorniciano le vergini senza tempo, agli impalpabili acquerelli alpini di Dürer in viaggio da Venezia verso la Germania. A fianco dei maestri celebrati, Bellini, Giorgione, Tiziano, Turner, Friedrich, Sgarbi ricorda capolavori di artisti meno noti, cresciuti in provincia, come Ubaldo Oppi, Afro Basaldella, Tullio Garbari. Un viaggio che attraversa le Alpi e le altre vette d’Italia raccontate dal realismo di Courbet e dal simbolismo di Segantini, nei colori di Van Gogh, nell’espressionismo di Munch e nei fantasmi di Böklin, nelle intuizioni di Italo Mus, Dino Buzzati, Zoran Mušic, fino alla |
|---|