Il prezzo della libertà. 40 vite spezzate dal fascismo (1919-1945)

30.00 CHF

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 9788858155479 Categorie: ,

Descrizione

Codice: 9788858155479
Titolo: Il prezzo della libertà. 40 vite spezzate dal fascismo (1919-1945)
Autore: Flores Marcello, Franzinelli Mimmo
Editore: Laterza
Anno: 2025
Argomento: storia contemporanea
Categoria: LIBRO
Sotto-categoria: Scienze umane

Informazioni aggiuntive

Informazione

40 vittime del fascismo. Donne e uomini, spesso molto giovani, che hanno sacrificato la propria vita per combattere il totalitarismo fascista, dalla nascita dei Fasci di combattimento, nel 1919, alla caduta della Repubblica sociale nel 1945. Dal racconto di coloro che hanno scelto la libertà e rifiutato di sottomettersi alla dittatura, emerge il variegato arcipelago di un’opposizione che non si è mai arresa, nemmeno negli anni più bui, quando parte significativa della società inneggiava al duce, e ha poi trovato nella Resistenza (armata e civile, maschile e femminile, contadina e cittadina) l’esperienza collettiva che ha segnato il riscatto del popolo italiano. L’opposizione ha coinvolto tutte le generazioni, ha trovato volontari in ogni ceto e regione: il racconto di chi ha sacrificato la propria vita in questa lunga battaglia è una sorta di staffetta durata ventisei anni, in cui il testimone della libertà è stato raccolto da chi subentrava alle vittime con nuovo slancio e ne onorava