La centrale idroelettrica Vecchia Biaschina e l’insediamento del quartiere industriale

35.00 CHF

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 9788881918119 Categorie: ,

Descrizione

Codice: 9788881918119
Titolo: La centrale idroelettrica Vecchia Biaschina e l’insediamento del quartiere industriale
Autore: Passoni Alberto
Editore: Fontana Edizioni
Anno: 2025
Argomento: storia locale
Categoria: LIBRO
Sotto-categoria: Scienze umane

Informazioni aggiuntive

Informazione

Agli inizi degli anni ’60 del Novecento l’autore del libro, Alberto Passoni (1951), abitava nell’edificio accanto al campo di calcio di Bodio di proprietà dell’Atel; suo padre era un dipendente dell’azienda. L’edificio era stato costruito all’inizio del XX secolo dalla Motor SA ed era utilizzato quale abitazione del Direttore della società. In seguito alla cantonalizzazione delle acque (1958), buona parte dei dipendenti dell’Atel venne assunta dall’Azienda Elettrica Ticinese, tra i quali anche il padre dell’autore, che di seguito ricoprì il ruolo di capo centrale della “Vecchia Biaschina” e della “Nuova Biaschina”. Alcuni locali del citato edificio fungevano da magazzino per Atel, che decise di liberare gli spazi ritenendo il materiale ivi contenuto ormai obsoleto. La quasi totalità di quanto era depositato fu destinata al macero. Alberto, poco più che bambino, già allora incuriosito dalla storia, sottrasse alcuni oggetti e documenti al crudele destino, inclusi i tre volumi sulla gesti