Descrizione
Codice: 9788806265762
Titolo: Liberi e ribelli. L’antifascismo come scelta esistenziale
Autore: Tarpino Antonella
Editore: Einaudi
Anno: 2025
Argomento: storia contemporanea
Categoria: LIBRO
Sotto-categoria: Scienze umane
18.75 CHF
Solo 1 pezzi disponibili
Codice: 9788806265762
Titolo: Liberi e ribelli. L’antifascismo come scelta esistenziale
Autore: Tarpino Antonella
Editore: Einaudi
Anno: 2025
Argomento: storia contemporanea
Categoria: LIBRO
Sotto-categoria: Scienze umane
Informazione | La scelta antifascista dei partigiani, i giovani di ieri, raccontata ai giovani di oggi. Un percorso tra diari, romanzi e film, sulle tracce di chi, nel vuoto seguito all’8 settembre del 1943, riuscì a intravedere l’orizzonte di un possibile riscatto. I partigiani parlano ancora ai giovani di oggi? Forse sì, se si ricorre a linguaggi immediati e vividi. Così Antonella Tarpino si è immersa nelle pagine che testimoni e scrittori hanno dedicato alla propria scelta antifascista (da Italo Calvino a Beppe Fenoglio, da Ada Gobetti a Renata Viganò), ma anche dentro le immagini dei tanti film che l’hanno rappresentata (da “Achtung! Banditi!” a “Tutti a casa”, da “I piccoli maestri” a “Una questione privata”). E il risultato è un saggio originale e coinvolgente che, intrecciando storia e memoria, scritti autobiografici, romanzi e istantanee cinematografiche, racconta la dimensione ideale che ha spinto donne e uomini a ribellarsi alla dittatura fascista, a compiere una scelta complicata e doloros |
---|