Una storia criminale del mondo. Colonialismo e diritti umani dal 1492 a oggi

27.50 CHF

Disponibile

COD: 9788858157435 Categorie: ,

Descrizione

Codice: 9788858157435
Titolo: Una storia criminale del mondo. Colonialismo e diritti umani dal 1492 a oggi
Autore: Zaffaroni Eugenio Raúl
Editore: Laterza
Anno: 2025
Argomento: storia
Categoria: LIBRO
Sotto-categoria: Scienze umane

Informazioni aggiuntive

Informazione

I diritti umani hanno una ‘storia breve’ e una ‘storia lunga’. Quella ‘breve’ l’hanno scritta i Paesi del Nord, ricchi e sviluppati, e comincia con la seconda guerra mondiale. Quella ‘lunga’ inizia invece nel 1492, con la cosiddetta ‘scoperta’ dell’America e la creazione europea di un sistema coloniale e criminale. Un sistema fondato su omicidi di massa (50 milioni di morti solo nelle Americhe), sulla privazione di diritti e sulla deumanizzazione. Zaffaroni propone un percorso critico legato ai molteplici modi in cui il colonialismo ha trovato espressione fattuale e ideologica, mettendo in discussione il suo rapporto con i diritti umani, originariamente celebrati come un trionfo proprio dalla stessa civiltà che ha teso la mano al patriarcato, alla misoginia, alla discriminazione, al razzismo e al classismo. Dallo smembramento dell’Africa al tardo colonialismo finanziario contemporaneo, passando per il colonialismo britannico in India e Oceania o quello francese in Indocina, i crimini d